Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Riaperto il sottopasso di via Doria: terminata la pulizia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Si sono concluse con successo le operazioni di lavaggio e aspirazione delle vasche di raccolta acque meteoriche nel sottopasso di via Doria, intervento programmato che garantirà un migliore deflusso delle acque piovane e la prevenzione di eventuali allagamenti. L’intervento, durato circa tre ore e mezza, è stato necessario per rimuovere sabbia e detriti accumulati nelle vasche di raccolta, che si erano depositati nonostante le attività di manutenzione ordinaria già effettuate nelle caditoie. Afferma l'assessore alla Viabilità Lorenzo Vesperini: "Un ringraziamento va agli uffici lavori pubblici, in particolare all’ingegner Antolini Nicola, al Geom Collini Alberto e a Poncipè Gianluca, per il continuo monitoraggio e controllo svolto, alla Polizia Locale nella gestione della viabilità e all’impresa Forlini, che ci ha permesso di riaprire il sottopasso, in tempi record. Con questo ennesimo intervento continuiamo ad investire nella manutenzione...

"Non chiudete Banca Intesa", Elio Core lancia l'allarme

SAN BENEDETTO DEL TRONTO La notizia della prossima chiusura della filiale di Banca Intesa di via Turati ( leggi qui ) preoccupa gli abitanti di Porto d'Ascoli. A farsi portavoce delle istanze dei residenti è Elio Core, presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. Core ha scritto un accorato e circostanziato appello al sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo. L'appello di Core: "Gentile Sindaco, il Comitato di quartiere Porto d’Ascoli Centro, sollecitato dai cittadini, non può esimersi dal sottoporre alla sua attenzione il problema della ventilata chiusura dell’istituto finanziario Banca Intesa San Paolo ubicato in via Filippo Turati, operativo da molti anni. Tale Istituto ha svolto un ruolo molto importante nell’erogare servizi bancari e finanziari alla popolazione di Porto d’Ascoli, che ha raggiunto in termini demografici circa 23mila abitanti.  Numeri significativi rispetto alla popolazione complessiva della città di San Ben...

"Marciapiede sempre occupato dalle auto: via Metauro in condizioni penose", una lettera di protesta

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO  La situazione  di via Metauro è descritta in una lettera firmata da tre residenti e indirizzata all'amministrazione comunale, accompagnata da alcune foto. La missiva  e le foto sono poi state consegnate ad Adriatico 24 Ore. "I sottoscritti cittadini residenti nel quartiere Porto d'Ascoli Centro - si legge nella lettera - nel ricordare la trascuratezza con cui il centro viene tenuto in generale, hanno in particolare a segnalare la penosa situazione in cui versa via Metauro. Dalle foto allegate - continua la missiva - si può notare che il marciapiede lato sud è quasi totalmente ostruito da folte erbacce, che non vengono estirpare da lunghissimo tempo.  Inoltre ulteriore grave situazione di transito si evidenzia percorrendo il marciapiede lato nord della stessa via, che nel fronte antistante la banca (banca Intesa, ndr) il marciapiede è costantemente occupato da sei auto che oltre al parcheggio definito "privato" occupano pure lo spazio...

Riaperta la strada Valle del Forno, era franata a causa del nubifragio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO   Riaperta la strada Valle del Forno dove, a seguito del recente nubrifagio, l’intera area era stata colpita da un cedimento stradale del terreno.  In tarda mattinata di oggi, dopo una settimana intensa di lavoro in tempi record, è stato riaperto al transito il tratto con un senso unico alternato semaforizzato, che ha evitato la chiusura totale della strada a danno di residenti e automobilisti. Afferma l'assessore alla Viabilità Lorenzo Vesperini: "Questo primo intervento, fortemente voluto dal sindaco Antonio Spazzafumo, avrà nei prossimi mesi una attenta pianificazione per il completamento della riapertura totale in entrambi i sensi di marcia". "In qualità di assessore alla Viabilità - commenta l'assessore Vesperini - un sentito ringraziamento va all’Arch. Annalisa Sinatra, al Geom. Luigi Montini dei lavori pubblici e all’Ufficio Mobilità e Traffico nelle figure del Commissario Roberto Pulcini, al Sost. Commissario Aristide ...

"La ciclabile di via dell'Airone va rimossa, c'è una nuova pista per le bici", l'appello del quartiere Sentina al Comune

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Nel quartiere Sentina di Porto d'Ascoli è stata aperta una nuova pista ciclopedonale. Il tracciato esce dal sottopasso di via dell'Airone, costeggia il canale collettore verso sud e sbuca in via del Cacciatore, nei pressi dell'ingresso della Riserva Regionale Sentina. Si tratta di un nastro ciclopedonale realizzato nell'ambito della convenzione tra l'amministrazione comunale e l'impresa Saxa, per la costruzione del complesso residenziale Sentina Village, di recente completato.  "Nel corso di una pubblica assemblea con i rappresentanti dell'amministrazione comunale - afferma Valerio Isopi, presidente del comitato di quartiere Sentina - i residenti chiesero all'allora vicesindaco Antonio Capriotti e all'allora assessore alla Viabilità Bruno Gabrielli di togliere la ciclopedonale di via dell'Airone (foto), quando sarebbe stata aperta la nuova ciclabile lungo il canale collettore". Continua Isopi: "Successiv...

[VIDEO] "Il monumento 'Lavorare' ha ispirato la mia nuova canzone", Johnson Righeira alla Notte della Lira

SAN BENEDETTO DEL TRONTO "Dal monumento di Nespolo 'Lavorare, lavorare'  è nato il legame con la città di San Benedetto del Tronto, perché il nome del monumento ha ispirato 'Chi troppo lavora non fa l'amore' la mia nuova canzone". Lo ha detto Johnson Righeira durante il concerto tenuto in piazza Giorgini sabato 9 agosto, nell'ambito delle iniziative della 'Notte della Lira'. "Il pezzo - ha spiegato al pubblico - parla del sogno che ho abbastanza realizzato, perché quando passi la vita a fare un lavoro che è un piacere, è come non fare un *****. Questa canzone racconta di questo mio sogno realizzato e nel testo cito il monumento 'Lavorare, lavorare, lavorare... preferisco il rumore del mare' che è sul lungomare di San Benedetto. E' stato realizzato da Ugo Nespolo, ispirato a una poesia di Dino Campana". Johnson Righeira ha quindi eseguito 'Chi troppo lavora non fa l'amore'. (Servizio di Franco Cameli ) Nella fo...

[VIDEO] Arriva il parcheggio in via del Cacciatore: aperto il cantiere sotto allo svincolo dell'Ascoli Mare

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Sta per vedere la luce il parcheggio in via del Cacciatore, nel quartiere Sentina di Porto d'Ascoli. Sono infatti partiti i lavori sotto allo svincolo della superstrada Ascoli Mare. Qualche tempo fa l'area era stata ripulita dall'incuria. Si tratta di una cinquantina di posti auto liberi che andranno ad aggiungersi ad altri cinquanta, ormai pronti, sempre sotto al raccordo, in via dell'Airone, della Pizzarda e del Passero. LEGGI QUI I nuovi parcheggi (un centinaio in totale) sono frutto della convenzione di comodato d'uso gratuito tra la Provincia di Ascoli Piceno e l'amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto. Arrivano dopo diversi rinvii nel corso degli ultimi anni. Operai a lavoro sotto al cavalcavia  I dettagli dell'intesa raggiunta furono illustrati nel corso di una conferenza stampa lo scorso 8 aprile dal presidente della Provincia Sergio Loggi, dal sindaco Antonio Spazzafumo, dai consiglieri provinciali Gino Micozz...

Nuovi parcheggi, ciclabile e parco pubblico. Valerio Isopi: "Soddisfatti delle migliorie nel quartiere Sentina"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO  Nuova pista ciclabile e un centinaio di posti auto in più. Ed è in fase di realizzazione un parco pubblico attrezzato. Dove? Nel quartiere Sentina di Porto d'Ascoli. "Gran parte delle opere - spiega il presidente del comitato di quartiere, Valerio Isopi - sono frutto della convenzione tra l'amministrazione comunale e l'impresa Saxa, nell'ambito della realizzazione del Sentina Village, il complesso residenziale da poco completato a sud di via del Cacciatore al confine con la Riserva Naturale". Continua Isopi: "Nel Sentina Village sono stati creati circa 30 posti auto liberi sul lato ovest e altri 20 lungo la nuova ciclabile. Inoltre la Saxa sta allestendo ad ovest il parco pubblico attrezzato.  Altre novità sono in arrivo in merito alla viabilità: a seguito delle richieste del quartiere, il Comune istituirà il divieto di sosta nel tratto di strada che costeggia le palazzine del Sentina Village, sul lato ovest della strada. E reali...

Mare non balneable per il maltempo: divieti di fronte alla rotonda di Porto d'Ascoli e alla foce del Ragnola

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Registrato un superamento dei valori limite di inquinamento dopo il maltempo dei giorni scorsi. Il sindaco Antonio Spazzafumo ha firmato nella giornata di mercoledì 6 agosto un’ordinanza con la quale si istituisce un divieto temporaneo di balneazione nei punti della costa cittadina situati alla foce del torrente Ragnola e nel tratto di mare antistante piazza D’Acquisto a Porto d’Ascoli dove, in seguito al maltempo dei giorni scorsi, le analisi effettuate dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche – ARPAM hanno rilevato livelli di contaminazione batterica, in particolare Escherichia Coli, superiori ai limiti stabiliti dalla legge. Apposita segnaletica temporanea è stata installata nei luoghi d’interesse al fine di dare ulteriore evidenzaa quanto stabilito nell’ordinanza. Il divieto resterà in vigore fino al ritorno dei valori di contaminazione batterica entro i limiti di legge. (Foto d'archivio)

"Il Ballarin sarà fruibile tutto l'anno", Spazzafumo annuncia la variante urbanistica

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il cantiere dell’ex-campo sportivo Ballarin riaprirà in settembre. In questi giorni i tecnici comunali sono infatti al lavoro insieme con la ditta appaltatrice dell'intervento di riqualificazione dell’area per definire il nuovo corso d’opera, alla luce delle ultime modifiche intervenute mentre è in fase conclusiva il rilascio dell’autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. In particolare, è in corso la redazione di una perizia di variante inerente al progetto originale, che riveda la distribuzione di volumi e superfici in maniera funzionale a rendere tutte le strutture del parco fruibili e funzionali dodici mesi all’anno. La variante si rende necessaria alla luce delle nuove risorse destinate alla realizzazione del progetto, prime fra tutte quelle stanziate dalla Fondazione Carisap per la realizzazione di un’area giochi inclusiva.  Rispetto al progetto iniziale, sono ...

"Città sicura e pienamente operativa", Spazzafumo rassicura i turisti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO L’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto desidera rassicurare cittadini, visitatori e operatori turistici: la città è sicura, pienamente operativa e pronta ad accogliere tutti con la consueta ospitalità. Afferma il sindaco Spazzafumo: "Gli episodi di maltempo che hanno interessato negli ultimi giorni la Riviera delle Palme sono stati gestiti con prontezza ed efficacia dal sistema di Protezione Civile comunale, in coordinamento con le Forze dell’Ordine e il personale tecnico comunale. Gli interventi sono stati tempestivi e hanno consentito un rapido ritorno alla normalità della viabilità cittadina. Non si registrano danni strutturali significativi né criticità persistenti in alcuna zona della città. Le spiagge, gli stabilimenti balneari, le strutture ricettive e le attività commerciali sono regolarmente aperti. Gli eventi estivi in programma si svolgeranno regolarmente, salvo aggiornamenti che verranno tempestivamente comunicati. ...

"Il Comune faccia le opere per aprire il parcheggio in via del Cacciatore", l'appello di Piunti

 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il parcheggio sotto alla soprelevata di via del Cacciatore non è stato aperto. Provincia e Comune, in primavera avevano firmato la convenzione per il comodato d'uso gratuito dei terreni sotto al cavalcavia dell'Ascoli-Mare e annunciato la prossima attivazione dell'area sosta. Dell'argomento Adriatico 24 Ore se n'è occupato questa mattina. Ed ora arriva la precisazione del consigliere in Comune e Provincia Pasqualino Piunti, candidato della Lega alle elezioni Regionali. "In qualità di consigliere provinciale - spiega Piunti - presentai un'interrogazione al presidente Sergio Loggi in merito ai ritardi dell'attivazione del parcheggio. In seguito si svolsero riunioni negli uffici, finché Loggi e Spazzafumo fecero una conferenza stampa con la quale annunciarono di avere trovato l'accordo e che era in dirittura d'arrivo la convenzione per il comodato d'uso gratuito. L'area doveva essere attivata per l'estate, vis...

Addio all'attore di Porto d'Ascoli Nando Angelini, aveva recitato con Totò

SAN BENEDETTO DEL TRONTO È morto nella notte Nando Angelini: se n'è andato all'età di 91 anni l'attore e documentarista di Porto d'Ascoli.  Si era trasferito a Roma negli Anni Cinquanta. Nella Capitale aveva frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia per poi iniziare la carriera di attore. Aveva lavorato, in parti minori, in decine di film accanto a Sordi, Gassman e Totò. Era stato diretto da Rossellini, Salce, Risi, De Sica.  Alla fine degli anni Sessanta lasciò il cinema e intraprese la strada del documentarista alla Rai. Negli Anni Settanta tornò in Riviera dove approdò a TVP. Il legame con la sua terra è stato sempre molto forte. E proprio a Porto d'Ascoli sposò la maestra d'asilo Maria Ripani, dalla quale ha avuto tre figlie: Simonetta, Manuela e Paola. Il funerale avrà luogo lunedì 4 agosto alle ore 16 nella chiesa Cristo Re di Porto d'Ascoli. ( Franco Cameli )

"Porto d'Ascoli Centro invaso dalle zanzare", il comitato di quartiere invoca la disinfestazione urgente

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Una lettera per chiedere la disinfestazione urgente è stata inviata al Comune dal presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro, Elio Core. "Le zanzare rendono impossibile la frequentazione dei parchi e altri luoghi pubblici", scrive Core. "Da una nostra verifica - continua Core - effettuata lungo i fossi Collettore e Scolmatore, ubicati dietro la scuola media Cappella, da sempre autentici serbatoi per la coltura delle zanzare, abbiamo rilevato sciami di zanzare che si propagano nel quartiere, provocando fastidiose punture ai cittadini. La decisione di scrivere una lettera scaturisce anche dalla presenza del virus West Nile attivo nelle zone del Centro Italia, che ha già contagiato diverse persone". Conclude il presidente di Porto d'Ascoli Centro: "Ai fini di una massiccia campagna di prevenzione, le chiediamo quindi di porre in essere disposizioni atte a scongiurare contagi che potrebbero verificarsi anche nel nos...

Addio a Piero Paci, ex dipendente del Comune

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Se n'è andato all'età di 75 anni Piergiuseppe Paci, ma tutti lo chiamavano Piero. È stato dipendente del Comune di viale De Gasperi fino all'età della pensione. Prestava servizio all'Urp. Ne danno il triste annuncio i nipotini Alessandro e Davide, il cognato Paolo, il caro Abdul, gli amici ed i parenti tutti. Il funerale avrà luogo domani domenica 3 agosto alle ore 16:30 nella chiesa SS. Annunziata di Porto d'Ascoli, partendo dall'abitazione in via S. Aleramo, 26.

"Anatre dell'Albula sotto attacco", la denuncia del volontario Spinozzi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO   "Nel corso della permanenza nel Torrente Albula, la colonia di anatre ha subito svariati attacchi ad opera dell’uomo", afferma Cristian Spinozzi, portavoce dell'Associazione Albula in Volo. "Noi volontari - aggiunge - abbiamo continuamente dato notizia degli avvenimenti più gravi, dal mangime avvelenato sparso a terra al furto di un’intera covata fino all’investimento volontario di più anatre alla piena luce del giorno. L’ultimo di questi si è verificato durante queste calde giornate estive. Attorno alle 14:30 del primo pomeriggio un passante ha adocchiato un uomo di colore accovacciato sulla sponda del torrente, esattamente affianco al ponticello di legno che collega la sponda destra alla sponda sinistra dell’Albula. Era intento ad aspettare qualcosa con una bacinella coperta da un telo di plastica che galleggiava nell’acqua. Il passante ci ha avvertiti immediatamente e, poco dopo 2 membri del gruppo sono giunti sul posto ed ha...