"La ciclabile di via dell'Airone va rimossa, c'è una nuova pista per le bici", l'appello del quartiere Sentina al Comune
SAN BENEDETTO DEL TRONTO Nel quartiere Sentina di Porto d'Ascoli è stata aperta una nuova pista ciclopedonale. Il tracciato esce dal sottopasso di via dell'Airone, costeggia il canale collettore verso sud e sbuca in via del Cacciatore, nei pressi dell'ingresso della Riserva Regionale Sentina.
Si tratta di un nastro ciclopedonale realizzato nell'ambito della convenzione tra l'amministrazione comunale e l'impresa Saxa, per la costruzione del complesso residenziale Sentina Village, di recente completato.
"Nel corso di una pubblica assemblea con i rappresentanti dell'amministrazione comunale - afferma Valerio Isopi, presidente del comitato di quartiere Sentina - i residenti chiesero all'allora vicesindaco Antonio Capriotti e all'allora assessore alla Viabilità Bruno Gabrielli di togliere la ciclopedonale di via dell'Airone (foto), quando sarebbe stata aperta la nuova ciclabile lungo il canale collettore".
Continua Isopi: "Successivamente all'assemblea, per l'esattezza il 18 luglio 2024, il comitato di quartiere formalizzò la richiesta, fatta durante l'incontro pubblico, con una lettera inviata al sindaco Spazzafumo, a Capriotti e Gabrielli".
Per quale motivo la pista di via dell'Airone dovrebbe essere rimossa? "Lungo la strada - chiosa Isopi - insiste un centro produttivo artigianale molto attivo, dove quotidianamente si recano camion e furgoni per scaricare e caricare la merce. L'attività dei mezzi a motore è tuttavia intralciata dai blocchi di cemento posti lungo la pista per separarla dalla carreggiata stradale.
Inoltre, i residenti di via dell'Airone vivono il disagio della strada stretta. Tra i vari problemi con cui devono convivere gli abitanti, c'è anche quello creato dai mezzi della Picenambiente quando passano per la raccolta differenziata: questi rallentano la circolazione perché la strada è ristretta dalla ciclabile".
Ancora il presidente del quartiere Valerio Isopi: "Quando fu sottoscritta la convenzione con la Saxa, i residenti attendevano il tracciato per le bici lungo il canale collettore, ma il Comune realizzò il nastro in via dell'Airone per non perdere i finanziamenti europei. Ora - conclude Isopi - c'è la nuova e comoda pista ciclopedonale: il quartiere torna a chiedere con determinazione al Comune di rimuovere il tracciato ciclopedonale e il new jersey in via dell'Airone". (Articolo di Franco Cameli)
Commenti