Passa ai contenuti principali

Post

Crisi in Comune: il sindaco Spazzafumo accusa il Centro Civico Popolare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Nella mattinata odierna (lunedì 10 novembre 2025) gli assessori del CCP Cinzia Campanelli (Turismo) e Domenico Pellei (Bilancio) hanno rassegnato le dimissioni. Di conseguenza passano all'opposizione in Consiglio comunale quattro rappresentanti del CCP. Questo significa che l'amministrazione Spazzafumo non ha più i numeri per governare e prossimamente nel Municipio di viale De Gasperi si insedierà il commissario prefettizio fino alle elezioni della primavera 2026. Il primo cittadino è rammaricato. "In questi giorni - racconta Spazzafumo -  la nostra città sta assistendo a una crisi politica che, al di là delle apparenze, non nasce da divergenze amministrative o da visioni differenti sul futuro di San Benedetto del Tronto, ma da atti di pura irresponsabilità politica.  Quattro consiglieri, eletti nelle file della maggioranza, hanno scelto di voltare le spalle al mandato ricevuto dai cittadini, passando all’opposizione e minando così la stabilità de...
Post recenti

Election day, assemblea del quartiere Sentina: in Riviera si vota il 13 e 14 dicembre per il rinnovo dei direttivi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il comitato di quartiere Sentina ha indetto l'assemblea pubblica per predisporre l'elction day del 13 e 14 dicembre 2025, quando i cittadini saranno chiamati al voto per il rinnovo dei direttivi dei quartieri di San Benedetto. L'assemblea si terrà sabato 8 novembre alle  ore 17 presso il Parco Paola di via Colleoni (in caso di pioggia al bar "Black Stone" di via F.lli Cervi, n. 27). Questi i punti all'ordine del giorno: 1. predisposizione dell'election day 2025 ai sensi dell'art. 17 del regolamento; 2. elezioni per il rinnovo dei membri dei direttivi in programma sabato 13 e domenica 14 dicembre; 3. indicazione dei tre elettori maggiorenni che saranno chiamati a svolgere, a titolo gratuito, le funzioni di presidente e di scrutatori nell'ambito del seggio elettorale; 4. raccolta delle candidature alla carica di membro del consiglio direttivo del comitato di quartiere Sentina, in occasione delle elezioni del 13 e 14 dicembre...

Derby Samb-Ascoli: le scuole chiudono alle 12

SAN BENEDETTO DEL TRONTO In vista dell’incontro di calcio tra U.S. Sambenedettese e Ascoli Calcio, valido per la Coppa Italia di Serie C e in programma mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 15:00 allo stadio comunale “Riviera delle Palme”, il Prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha disposto la sospensione anticipata delle lezioni per tutti gli istituti scolastici cittadini, di ogni ordine e grado, alle ore 12:00. La misura è stata disposta sulla scorta delle indicazioni del Questore di Ascoli Piceno, il quale ha segnalato l’esigenza di prevenire possibili criticità legate alla gestione dell’afflusso del pubblico nelle ore precedenti la partita, e garantire così le migliori condizioni di sicurezza e incolumità pubblica.

"Troppi disagi per installare la fibra ottica a Porto d'Ascoli Centro", la protesta del quartiere

SAN BENEDETTO DEL TRONTO  Gli scavi lungo le strade, per installare la fibra ottica, stanno mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini e dei guidatori. Siamo nel quartiere Porto d'Ascoli Centro: da qualche giorno l'aria e ammorbata dal fetore di fogna e questa mattina gli operai hanno tranciato la tubatura della Ciip, lasciando a secco la zona per qualche ora. Il guasto è stato riparato nella tarda mattinata.  Inevitabile la protesta del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. "Assistiamo a strade dissestate, buche e scavi in diversi punti nel quartiere per installare la fibra ottica", tuona Elio Core, presidente del comitato zonale. "Un quartiere diventato - aggiunge - ancora più intransitabile e tanti disagi per i cittadini che ogni giorno  incontrano difficoltà nel parcheggiare le auto".  "Il Comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro - ancora Core - apprezza  la modernità  dell'iniziativa,  peraltro indispensabile, che sicuram...

Maltempo, annullate le manifestazioni all'aperto e divieto di accesso ai parchi pubblici

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il sindaco Spazzafumo firma un'ordinanza che dispone quanto segue per la giornata di domenica 5 ottobre 2025 e comunque sino al termine dell’ allerta meteo ( leggi qui ): l'annullamento di manifestazioni e di eventi pubblici o privati all’aperto; il divieto di accesso a parchi, giardini pubblici, giochi all’aperto, sino al termine della criticità meteo; la chiusura di tutti gli impianti sportivi all’aperto e quelli dotati di struttura pressostatica ; la chiusura di tende e di strutture precarie. Impone di assicurare gli oggetti che potrebbero mettere in pericolo la pubblica incolumità, collocati su balconi e coperture in caso di peggioramento delle condizioni meteo; agli esercenti delle attività commerciali che dispongono di suolo pubblico ove sono collocate strutture quali sedie, ombrelloni, tavoli ed ogni altra attrezzatura d’esercizio non saldamente ancorata al suolo, si ordina di provvedere ad assicurare la stabilità delle stesse e rimuovere que...

Polpette con schegge di vetro al parco bau: è stato operato il cane meticcio Mario

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ha mangiato una polpetta al cui interno erano state inserite piccolissime schegge di vetro. Ora si trova in una clinica veterinaria a Macerata dove è stato operato all'intestino. Mario è un cane meticcio di cinque anni. Era stato condotto dal proprietario per una sgambata e i bisognini nel parco bau vicino alla scuola Cappella, nel quartiere Porto d'Ascoli Centro. Qui è avvenuto il brutto fatto. "Si tratta di un riprovevole episodio contro un inerme cagnolino", ha dichiarato Elio Core, presidente del quartiere Porto d'Ascoli Centro. "Nel Parco  Bau di via Ticino, dietro la Scuola Media Cappella, i cittadini riferiscono che all'interno del Parco sono state messe polpette contenenti    pezzi di vetro", continua Core. "Infatti un amico a quattro zampe di nome Mario, un meticcio di cinque anni, è rimasto vittima. Sottoposto a visita veterinaria urgente, è stata prescritta una risonanza magnetica questa mattina e...

"Banca Intesa dismetterà anche l'ATM? Perché il potere politico tace?", i dubbi del presidente Core

SAN BENEDETTO DEL TRONTO "Banca Intesa San Paolo chiuderà la filiale di Porto d'Ascoli, disattiverà anche l'ATM di via Turati?", afferma Elio Core, presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. L'ATM (Automated Teller Machine) è lo sportello automatico della Banca, comunemente chiamato bancomat. "Vorrei ricordare che da un paio di mesi - aggiunge Core - manca l'ATM presso il centro commerciale La Fontana di via Mattei. Fu fatto esplodere dai ladri, ma Intesa non lo ha più ripristinato. Ora sembra che verrà disattivato il bancomat di via Turati, dove c'è la sede della filiale di Porto d'Ascoli: se dovesse cessare anche via Turati la zona rimarrebbe sprovvista del servizio". Spiega il presidente del quartiere: "Intesa San Paolo ha inviato le lettere ai clienti, comunicando che a partire dal 18 ottobre la Banca di appoggio dei correntisti di Porto d'Ascoli sarà la sede di piazza Matteotti, al centro di San Benedetto. ...

Per il restyling furono spesi 250mila euro di fondi pubblici: incuria in via Mattei e Rubicone

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Le condizioni del marciapiede di via Mattei sono documentate dal  puzzle fotografico. Le immagini mostrano erbacce varie, un oleandro pendente e la recinzione delle case popolari degradata. Ma la manutenzione della recinzione non dipende dall'amministrazione comunale bensì dall'Erap. L'incuria aumenta dalle parti della ciclabile, andando verso est. Ed è  presente anche in via Rubicone, dove un oleandro ha invaso il marciapiede in quasi tutta la larghezza e alcuni alberi, messi a dimora nel 2015, sono inclinati. All'inizio di via Mattei insistono  la scuola materna e l'asilo nido, dove viene mantenuto il decoro. E pensare che la zona del quartiere Ragnola di Porto d'Ascoli, nel 2015 fu destinataria di un intervento di riqualificazione per un importo di 250mila euro. Un'operazione che interessò, oltre a via Mattei, anche via Rubicone e la realizzazione del marcipiede in via Foglia. Inoltre fu costruita la pista ciclabile d...

Banca Intesa scrive ai clienti e annuncia la chiusura della filiale di Porto d'Ascoli

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Banca Intesa San Paolo ha scritto ai clienti della filiale di via Turati, a Porto d'Ascoli, annunciando il trasferimento del servizio presso la sede di piazza Matteotti n. 2 al centro di San Benedetto, nonché la successiva chiusura. Adriatico 24 Ore aveva dato la notizia il 15 marzo 2025 ( LEGGI QUI ) riscontrando una buona dose di scettiscismo tra il lettori. Ma ora è proprio l'istituto di credito a dare la comunicazione in maniera ufficiale con le lettere inviate tramite posta cartacea o l'app mobile.   Intesa comunica : "Gentile Cliente, la nostra Banca da tempo è impegnata in un piano di ottimizzazione dell'assetto territoriale - si legge in  un passaggio della dettagliata missiva - volto a garantire una maggiore specializzazione dei punti operativi, integrando contemporaneamente i canali di contatto e di servizio offerti alla clientela. Per questa ragione dal 18 ottobre 2025 la nuova filile di appoggio del rapporto sarà quella di Sa...

Ripristinate sul lungomare le colonnine per la manutenzione delle bici

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO  "Sono tornate operative le due stazioni per la manutenzione delle biciclette sul lungomare nord e sud", afferma il consigliere comunale del Centro Civico Popolare Domenico Novelli. Le pompe per gonfiare le ruote delle bici hanno avuto necessità di una profonda manutenzione, in quanto erano state usurate dall'eccessivo utilizzo da parte degli utenti. Da qualche giorno sono state ricollocate al loro posto, pronte per l'uso.  Si tratta di due stazioni per la manutenzione delle biciclette, delle carrozzine e dei passeggini. I due dispositivi sono stati collocati dall'amministrazione comunale alle due estremità del lungomare, a sud alla rotonda Salvo D’Acquisto e a nord in prossimità del ponte sull’Albula.  Le stazioni di manutenzione si caratterizzano per funzionalità, completezza dell’attrezzatura e attenzione alla scelta dei materiali e dei fissaggi che le rendono particolarmente resistenti agli agenti atmosferici e soprattutt...

Fermata del bus da due mesi senza illuminazione, Core: "Incredibile!"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO "Incredibile!", esordisce Elio Core presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. "Dopo due mesi - sbotta Core - di continui solleciti agli organi preposti alla gestione della illuminazione pubblica del Comune di San Benedetto del Tronto, e diverse chiamate di urgenza alla Cpl Concordia, ad oggi il lampione ubicato davanti alla Stazione di Porto d'Ascoli, di fronte alla fermata degli autobus, non è stato reso funzionante.  Il Comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro protesta - l'affondo di Elio Core - per questa inaudita negligenza. Vogliamo ricordare, giammai fosse necessario, che tale nevralgico punto risulta essere spesso teatro di accese risse e furti.  Sulla base di queste premesse dunque, ancora una volta, chiediamo agli organi preposti e al Sindaco, il ripristino immediato della luce del lampione in quel tratto viario buio e pericoloso, ad evitare disagi ai cittadini - conclude il president...

Pignotti (FI): "Insieme a Spazzafumo per una città moderna"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Valerio Pignotti: “Con Forza Italia in maggioranza, cambio di passo per San Benedetto” Forza Italia entra ufficialmente nella maggioranza che guida San Benedetto del Tronto. "Una scelta politica chiara, che guarda ai prossimi due anni come al tempo utile per imprimere un cambio di passo concreto all’azione amministrativa". Il segretario provinciale di Forza Italia, Valerio Pignotti, dichiara: "Il nostro è un patto pubblico per San Benedetto, al fianco dei sambenedettesi. Una sfida di responsabilità e risultati: meno parole, più fatti. Da oggi lavoriamo insieme per una città più moderna, più attrattiva e più solidale". Continua: "Entriamo in maggioranza da protagonisti, con idee nuove, energie giovani e competenze concrete. Non ci interessano le etichette: vogliamo incidere davvero sui progetti della città. Interventi più rapidi sulle manutenzioni, un turismo più organizzato, quartieri rigenerati, più sostegno al...

FI entra in maggioranza, Spazzafumo: "Nuove energie e competenze alla città"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Spazzafumo si apre a "nuove energie", accogliendo nella propria maggioranza Forza Italia. «Abbiamo deciso di allargare la squadra di governo della nostra amata San Benedetto – spiega il Sindaco – convinti che la crescita della città passi da un dialogo costante e da una condivisione di idee e progetti concreti. La Riviera delle Palme ha bisogno di uno slancio ulteriore, di un lavoro di squadra capace di valorizzare ciò che è stato fatto e di affrontare con coraggio ciò che resta da fare». Secondo il primo cittadino l’ingresso di Forza Italia nasce da un percorso di confronto che ha messo al centro: • il miglioramento delle infrastrutture urbane e del decoro cittadino; • una gestione più attenta e programmata dei flussi turistici; • una visione urbanistica moderna, attenta alla sostenibilità e ai servizi di prossimità; • un rafforzamento delle politiche sociali, con particolare att...

Colonnine per le bici usurate dal super utilizzo, Novelli: "I pezzi mancanti sono in manutenzione, presto torneranno al loro posto"

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Le colonnine sul lungomare per la manutenzione delle bici sono state molto utilizzate durante la primavera e l'estate. Tant'è che si sono usurate le pompe per gonfiare le ruote delle due pedali. Da qualche settimana le stazioni del lungomare sono sprovviste delle pompe, perché il Comune le ha dovute mandare in manutenzione. Dunque: le pompe non sono state danneggiate dai vandali. Spiega il consigliere di maggioranza Domenico Novelli: "Le parti del pompaggio delle stazioni di manutenzione delle bici del lungomare sono in manutenzione per l'usura delle guarnizioni interne per l'eccessivo utilizzo.  In 15 mesi dall'installazione questa è la seconda volta che vanno in manutenzione. L'ultima volta fu a marzo 2025 prima dell'estate. Entro fine settembre verranno rimesse a loro posto.  Hanno funzionato bene fino a Ferragosto, poi entrambe hanno iniziato a dare problemi  e la settimana scorsa le abbiamo smontate.   Ho ord...

Riaperto il sottopasso di via Doria: terminata la pulizia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Si sono concluse con successo le operazioni di lavaggio e aspirazione delle vasche di raccolta acque meteoriche nel sottopasso di via Doria, intervento programmato che garantirà un migliore deflusso delle acque piovane e la prevenzione di eventuali allagamenti. L’intervento, durato circa tre ore e mezza, è stato necessario per rimuovere sabbia e detriti accumulati nelle vasche di raccolta, che si erano depositati nonostante le attività di manutenzione ordinaria già effettuate nelle caditoie. Afferma l'assessore alla Viabilità Lorenzo Vesperini: "Un ringraziamento va agli uffici lavori pubblici, in particolare all’ingegner Antolini Nicola, al Geom Collini Alberto e a Poncipè Gianluca, per il continuo monitoraggio e controllo svolto, alla Polizia Locale nella gestione della viabilità e all’impresa Forlini, che ci ha permesso di riaprire il sottopasso, in tempi record. Con questo ennesimo intervento continuiamo ad investire nella manutenzione...

"Non chiudete Banca Intesa", Elio Core lancia l'allarme

SAN BENEDETTO DEL TRONTO La notizia della prossima chiusura della filiale di Banca Intesa di via Turati ( leggi qui ) preoccupa gli abitanti di Porto d'Ascoli. A farsi portavoce delle istanze dei residenti è Elio Core, presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. Core ha scritto un accorato e circostanziato appello al sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo. L'appello di Core: "Gentile Sindaco, il Comitato di quartiere Porto d’Ascoli Centro, sollecitato dai cittadini, non può esimersi dal sottoporre alla sua attenzione il problema della ventilata chiusura dell’istituto finanziario Banca Intesa San Paolo ubicato in via Filippo Turati, operativo da molti anni. Tale Istituto ha svolto un ruolo molto importante nell’erogare servizi bancari e finanziari alla popolazione di Porto d’Ascoli, che ha raggiunto in termini demografici circa 23mila abitanti.  Numeri significativi rispetto alla popolazione complessiva della città di San Ben...

"Marciapiede sempre occupato dalle auto: via Metauro in condizioni penose", una lettera di protesta

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO  La situazione  di via Metauro è descritta in una lettera firmata da tre residenti e indirizzata all'amministrazione comunale, accompagnata da alcune foto. La missiva  e le foto sono poi state consegnate ad Adriatico 24 Ore. "I sottoscritti cittadini residenti nel quartiere Porto d'Ascoli Centro - si legge nella lettera - nel ricordare la trascuratezza con cui il centro viene tenuto in generale, hanno in particolare a segnalare la penosa situazione in cui versa via Metauro. Dalle foto allegate - continua la missiva - si può notare che il marciapiede lato sud è quasi totalmente ostruito da folte erbacce, che non vengono estirpare da lunghissimo tempo.  Inoltre ulteriore grave situazione di transito si evidenzia percorrendo il marciapiede lato nord della stessa via, che nel fronte antistante la banca (banca Intesa, ndr) il marciapiede è costantemente occupato da sei auto che oltre al parcheggio definito "privato" occupano pure lo spazio...

Riaperta la strada Valle del Forno, era franata a causa del nubifragio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO   Riaperta la strada Valle del Forno dove, a seguito del recente nubrifagio, l’intera area era stata colpita da un cedimento stradale del terreno.  In tarda mattinata di oggi, dopo una settimana intensa di lavoro in tempi record, è stato riaperto al transito il tratto con un senso unico alternato semaforizzato, che ha evitato la chiusura totale della strada a danno di residenti e automobilisti. Afferma l'assessore alla Viabilità Lorenzo Vesperini: "Questo primo intervento, fortemente voluto dal sindaco Antonio Spazzafumo, avrà nei prossimi mesi una attenta pianificazione per il completamento della riapertura totale in entrambi i sensi di marcia". "In qualità di assessore alla Viabilità - commenta l'assessore Vesperini - un sentito ringraziamento va all’Arch. Annalisa Sinatra, al Geom. Luigi Montini dei lavori pubblici e all’Ufficio Mobilità e Traffico nelle figure del Commissario Roberto Pulcini, al Sost. Commissario Aristide ...

"La ciclabile di via dell'Airone va rimossa, c'è una nuova pista per le bici", l'appello del quartiere Sentina al Comune

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Nel quartiere Sentina di Porto d'Ascoli è stata aperta una nuova pista ciclopedonale. Il tracciato esce dal sottopasso di via dell'Airone, costeggia il canale collettore verso sud e sbuca in via del Cacciatore, nei pressi dell'ingresso della Riserva Regionale Sentina. Si tratta di un nastro ciclopedonale realizzato nell'ambito della convenzione tra l'amministrazione comunale e l'impresa Saxa, per la costruzione del complesso residenziale Sentina Village, di recente completato.  "Nel corso di una pubblica assemblea con i rappresentanti dell'amministrazione comunale - afferma Valerio Isopi, presidente del comitato di quartiere Sentina - i residenti chiesero all'allora vicesindaco Antonio Capriotti e all'allora assessore alla Viabilità Bruno Gabrielli di togliere la ciclopedonale di via dell'Airone (foto), quando sarebbe stata aperta la nuova ciclabile lungo il canale collettore". Continua Isopi: "Successiv...

[VIDEO] "Il monumento 'Lavorare' ha ispirato la mia nuova canzone", Johnson Righeira alla Notte della Lira

SAN BENEDETTO DEL TRONTO "Dal monumento di Nespolo 'Lavorare, lavorare'  è nato il legame con la città di San Benedetto del Tronto, perché il nome del monumento ha ispirato 'Chi troppo lavora non fa l'amore' la mia nuova canzone". Lo ha detto Johnson Righeira durante il concerto tenuto in piazza Giorgini sabato 9 agosto, nell'ambito delle iniziative della 'Notte della Lira'. "Il pezzo - ha spiegato al pubblico - parla del sogno che ho abbastanza realizzato, perché quando passi la vita a fare un lavoro che è un piacere, è come non fare un *****. Questa canzone racconta di questo mio sogno realizzato e nel testo cito il monumento 'Lavorare, lavorare, lavorare... preferisco il rumore del mare' che è sul lungomare di San Benedetto. E' stato realizzato da Ugo Nespolo, ispirato a una poesia di Dino Campana". Johnson Righeira ha quindi eseguito 'Chi troppo lavora non fa l'amore'. (Servizio di Franco Cameli ) Nella fo...