Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Conviviale al Calabresi del Centro Danza Marche: una scuola che fa ballare grandi e piccoli

 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il Centro Danza Marche fa ballare grandi e piccoli: nuove opportunità tra Mosciano, San Benedetto e Porto d’Ascoli. L’ASD Centro Danza Marche continua a far sognare appassionati di tutte le età, confermandosi un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi al mondo del ballo, sia a livello amatoriale che agonistico. Con corsi dedicati ad adulti e bambini, l’associazione propone un ampio ventaglio di discipline: Danze Standard, Liscio e Ballo da Sala, Danze Caraibiche e Latino Americane, Balli di Gruppo, ma anche Latin Fitness e Hip Hop per i più dinamici. Le lezioni (anche private) si svolgono in tre sedi ben distribuite sul territorio: a Mosciano Sant’Angelo, presso l’Oratorio Don Picchini; a San Benedetto del Tronto, nella palestra della scuola primaria Alfortville e a Porto d'Ascoli negli spazi del Club Tonic. Un’offerta che permette a chiunque di trovare la sede più vicina e comoda, senza rinunciare alla qualità dell’insegnamento. A guidare gli a...

[VIDEO] Ciclopedonale sul fiume Tronto: il ponte che non c'è

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il 20 giugno è passato, ma sul ponte ciclopedonale non si passa. Anzi, il ponte non c'è. Il 20 giugno 2025 era la data fissata dalla Regione Marche per completare la realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, ma i lavori non sono iniziati. Circa un anno fa cominciò la predisposizione per il cantiere, che però è rimasto fermo. La consegna dei lavori avvenne il 20 giugno 2024, alla presenza di rappresentanti politici della Regione e dei comuni di San Benedetto e Martinsicuro ed ottenne vasta risonanza sui media (leggi QUI ). Gli amministratori pubblici intervennero proprio dove poi venne allestito il cantiere, nella Riserva Regionale Sentina. L'importo complessivo a base d'asta è pari a due milioni 606 mila e 237 euro (ribasso d'asta del 15,05%), per una durata prevista dell'intervento di 365 giorni. Tuttavia gli amministratori pubblici chiarirono in una nota stampa che "l’opera verrà eseguita in circa un anno, con una dat...

[VIDEO] Sgorga acqua a getto continuo dal sottopasso, protesta il quartiere. Sul posto l'assessore Vesperini

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ancora guai per il sottopasso di via Mare a Porto d'Ascoli. Questa mattina, domenica 29 giugno, gli automobilisti e i ciclisti hanno dovuto affrontare il getto continuo di acqua che fuoriusciva dal fondo stradale. L'aspetto del liquido era limpido, per cui non dovrebbe trattarsi di una fogna, piuttosto di acqua che sgorga dalla sottostante falda acquifera. Sul posto è intervenuto l'assessore Lorenzo Vesperini che si è messo in contatto con il personale addetto per cercare di risolvere il problema. Poco dopo è sopraggiunta una pattuglia della Polizia locale. Protesta il comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. "L'infrastruttura è obsoleta e pericolosa", sbotta il presidente del quartiere Elio Core. "Sono anni che il comitato di quartiere - continua - segnala la situazione di degrado al Comune di San Benedetto e agli organi competenti, perché una città turistica non può tenere in quelle condizioni il sottovia ferroviario di...

Ennesimo incidente stradale all'incrocio di via Esino, il comitato di quartiere chiede il semaforo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ennesimo incidente stradale all'incrocio di via Esino con via Potenza, a Porto d'Ascoli.  Nella mattinata di oggi, sabato 28 giugno, si sono scontrate due auto: una Panda e una  Opel. Per fortuna non si sono registrati feriti.  Il comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro è intervenuto più volte, in precedenza, evidenziando l'assoluta necessità di provvedere all'installazione di un semaforo allo scopo di evitare pericoli agli utenti della strada. "Vogliamo ricordare - lamenta il presidente del quartiere Porto d'Ascoli Centro, Elio Core - che  tali tratti viari sono assai transitati dalle auto, motocicli e pedoni,  che insistono in pieno centro abitato fortemente antropizzato.  Chiediamo quindi con urgenza all'amministrazione comunale di porre in essere l'installazione di in semaforo al fine di evitare continui incidenti stradali".

Placido e Giannini sotto le stelle al Paese Alto: l'incanto di "Versi di fine estate"

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Due notti d’arte sotto le stelle. Due grandi protagonisti della cultura italiana. Un solo grande palcoscenico: Piazza Bice Piacentini, culla della memoria e dell’anima sambenedettese. Torna l’incanto delle parole e della musica con “Versi di fine estate”, la rassegna culturale che accende il centro storico del Paese alto di San Benedetto del Tronto con due eventi imperdibili, tra recital, poesia e musica dal vivo. La rassegna è un omaggio alla bellezza dell’arte come ponte tra emozione, memoria e contemporaneità, con protagonisti due maestri indiscussi del panorama culturale italiano: Michele Placido e Giancarlo Giannini. L’organizzazione della manifestazione è firmata Seventeen Eventi, con il patrocinio e il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto. Domenica 24 agosto – “Amor y Tango” con Michele Placido e Davide Cavuti ensemble Una serata che profuma di passione, poesia e nostalgia. Con la regia e la voce intensa di Michele Placido...

"Porto d'Ascoli non è il Bronx", il presidente Core sferra l'offensiva

SAN BENEDETTO DEL TRONTO "Questa la situazione in via Tronto negli  spazi verdi pubbici attrezzati ex proprietà Pierantozzi e Bovara", tuona Elio Core, presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro.  "Detti spazi - seguita Core - non sono fruibili  a causa delle erbacce alte un metro. Uno spettacolo da terzo mondo in pieno centro abitato e in pieno turismo, ove vigono incuria e degrado mai visti.   Porto d'Ascoli viene considerata come il Bronx, poco attenzionata in tutto: strade non asfaltate, spazi pubblici poco curati, parchi abbandonati ecc. I cittadini giornalmente protestano  per questa situazione invivibile.   L'appello del Comitato di quartiere è rivolto al Sindaco affinché ponga in essere disposizioni atte a risolvere  questa assurda ed incomprensibile situazione. La pulizia in detti spazi è stata segnalata un mese fa, ad oggi nulla di fatto.  Il Comitato segnala - conclude Elio Core - anche la pericolosità ...

Successo al campionato Universal Dance League 2025 della scuola di danza "Passo Dopo Passo"

SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA Bologna lo scorso week end è stata il cuore pulsante dei Campionati Mondiali di Danze Caraibiche. La città emiliana ha ospitato l'evento "UNIVERSAL DANCE LEAGUE 2025" che ha visto brillare con ottimi risultati la scuola di danza di Sant'Egidio alla Vibrata "Passo Dopo Passo" capitanata dalla docente Masha Di Silvestre, con l'apporto della piccola mascotte Kaylyn Ocean Di Pasquale. I ballerini, provenienti da ogni angolo del globo terrestre, si sono sfidati in una competizione mozzafiato, piena di adrenalina. Proprio gli atleti del dance studio di corso Matteotti, n. 33,  hanno rubato la scena nelle loro categorie, conquistando finali e podi. Al terzo posto Andrea Di Pasquale & Camilla D'Amicis nella categoria Salsa Showcase over 16 classe A. Al terzo posto Manuel Zilli nel Merengue All In 12/15 Open. Al quarto posto Manuel Zilli nella Salsa All In 12/15 Open. Al quarto posto Manuel Zilli  nella Bachata All In 12/15 O...

Piazza Cristo Re in decadenza, Core: "Degrado e abbandono", il comitato di quartiere medita un sit in

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO  Protesta Elio Core, presidente del comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro. "Questa la situazione della piazza Cristo Re: i reperti fotografici - afferma Core - pervenuti al comitato di quartiere sono eloquenti e segnalano degrado e abbandono di uno dei punti migliori del centro di Porto d'Ascoli.  Sono anni che chiediamo la ristrutturazione della piazza e il ritorno del mercato del sabato, nonostante accordi raggiunti tra comitato e Amministrazione comunale. La piazza ha raggiunto livelli di degrado notevoli rendendola poco fruibile. Infatti si riscontrano sanpietrini  dissestati  a causa delle radici dei pini, che vanno estirpati. Ora i danni provocati chi li paga?".  Core annuncia iniziative di sensibilizzazione: "Chiediamo quindi: la riqualificazione della piazza,  il ritorno del mercato del sabato e il taglio urgente dei rami delle piante la cui lunghezza impedisce il transito ai cittadini in piazza. Il comitato sta...

"Benvenuti a San Benedetto", inaugurato il giardino della rotatoria di via Pasubio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Nella mattina di sabato 21 giugno è stata inaugurata la nuova installazione sulla rotonda Boito, sita all'estremità meridionale di via Pasubio, proprio alle porte della Città di San Benedetto. Il nuovo allestimento, realizzato grazie alla sponsorizzazione della ditta La.Pla.Fer.Cart. s.r.l., accogliere tutti i cittadini e i visitatori che, entrando da sud nel territorio urbano, saranno accolti dalla scritta "Benvenuti a San Benedetto del Tronto", che campeggia sulla porzione meridionale della rotatoria. L'installazione orna l'intero spazio centrale della rotonda, con elementi decorativi in plastica e aiuole con piante ornamentali che ingentiliscono il panorama dell'importante snodo stradale. All'evento, presieduto dal sindaco Antonio Spazzafumo, hanno partecipato anche l'assessore alla Viabilità Lorenzo Vesperini e il titolare della ditta La.Pla.Fer.Cart. s.r.l., Andrea Fioretti, che ha voluto condividere questo mo...

Spari nella notte con una pistola ad aria compressa: presa di mira una Panda a Porto d'Ascoli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO  Una sequenza di colpi simili ai mortaretti ha rotto il silenzio della notte a Porto d'Ascoli, intorno alla mezzanotte scorsa. Sembrava la sequenza dei fuochi pirotecnici esplosi per qualche festa. Ma non era una festa. Anonimi balordi hanno preso di mira una macchina parcheggiata in via Potenza crivellando uno pneumatico con 12 rivetti metallici partiti da una pistola ad aria compressa.  "Questa mattina - racconta il proprietario dell'auto - ho trovato la gomma della Panda in condizioni pietose: non capisco il motivo per cui si debba distruggere una ruota, bucherellandola con 12 appuntiti rivetti metallici sparati presumibilmente con una pistola ad aria". Abbiamo raccolto la protesta del proprietario della Panda Easy di colore bianco, presa di mira la notte scorsa da qualche balordo. La macchina era parcheggiata in via Potenza, a Porto d'Ascoli. Questa mattina sul posto della bravata si è recato il presidente del comitato di q...

Addio allo scultore Paolo Annibali

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Profondo cordoglio nella Riviera delle Palme per la morte del famoso scultore Paolo Annibali. L'artista è deceduto all'ospedale civile di Sant'Omero all'età di 67 anni. La salma si può visitare dalle ore 12 del 18 giugno presso la Casa Funeraria Garofano di Grottammare. Annibali lascia la moglie Anna, i figli Teresa, Eugenio e Giulia, la sorella Fiorella, i fratelli Pietro e Giovanni. Il funerale avrà luogo alle ore 16 di giovedì 19 giugno presso la chiesa San Filippo Neri.

Una Messa per Silverio: la funzione religiosa verrà celebrata a Cristo Re

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Lo scorso 24 maggio ci lasciava il prof. Silverio Ruggieri (leggi QUI ). A distanza di un  mese dalla morte verrà celebrata una Messa di suffragio nella chiesa Cristo Re di Porto d'Ascoli. Il funerale si era svolto a Macerata  dove il docente universitario viveva con la sua famiglia, sebbene fosse originario di Porto d'Ascoli dove ha lasciato un incancellabile ricordo di persona colta e sensibile. Il 20 giugno avrebbe compiuto 77 anni. La funzione religiosa, voluta dai famigliari, si terrà appunto nella chiesa Cristo Re alle ore 18:30 di sabato 21 giugno.

[VIDEO] Il bosco urbano affonda nel degrado: 450 alberi abbandonati all'incuria

SAN BENEDETTO DEL TRONTO È alquanto singolare quello che sta accadendo al bosco urbano tra la scuola Cappella e il Centro Sportivo Eleonora, a Porto d'Ascoli Centro. Gli alberi, piantumati dal Comune lo scorso marzo, sono stati lasciati allo stato selvaggio, tra erbacce e cespugli in certi punti alti più di un metro. Non c'è un vialetto, non vi sono panchine né illuminazione. Considerando che le chiome di alcune piante sono secche, si presume che non vengano annaffiate. Eppure al centro del parco c'è una fontanella.  Lo scorso marzo il terreno, coperto da una fitta e intricata vegetazione, fu bonificato e vennero piantumati oltre 450 alberi: furono messi a dimora lecci, querce, frassini, aceri campestri, pini halepensis e altre tipologie. Furono inoltre recuperati olivi e palme già presenti nel lotto e creata un'oasi mediterranea.  L'amministrazione comunale annunciò con orgoglio la riforestazione dell'area degradata e abbandonata nei pressi della scuola Cappel...

I terreni Areamare vanno all'asta, dubbi sull'Imu non versata al Comune

SAN BENEDETTO DEL TRONTO  I terreni Areamare vanno all'asta. La seduta di vendita si svolgerà presso il Tribunale di Ascoli Piceno mercoledì 18 giugno. Si tratta di due lotti: il primo in via Mare angolo via Scarlatti (foto), il secondo in via del Cacciatore angolo via Da Buglione, a Porto d'Ascoli. Tra i creditori della società figura anche il Comune, che vanta gli insoluti dell'Imu. Tassa che per anni non è stata versata nelle casse dell'ente: si tratta di somme che, secondo gli esperti, difficlimente entreranno nelle casse comunali. I terreni Areamare sono assurti alla ribalta delle cronache per i contestati progetti di realizzazione di nuove palazzine residenziali, che avrebbero portato all'aumento di circa 280 abitanti. Come si ricorderà la proprietà aveva presentato al Comune proposta di variante urbanistica, non andata in porto per l'opposizione dell'amministrazione rivierasca, che poi ha vinto i ricorsi intentati dalla società Areamare. I palazzi av...

Addio a "Madé" Staderini, storico ciclista di Porto d'Ascoli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO È morto all'età di 87 anni Timoteo Staderini: tutti lo chiamavano "Madé". E' una figura storica di Porto d'Ascoli: della Porto d'Ascoli operaia degli Anni Sessanta e Settanta. "Madé" è stato il primo ciclista di Porto d'Ascoli insieme ad un altro personaggio storico: Emanuele Lucadei. "Madé" ha avuto i negozi in cui vendeva e riparava le biciclette in via Nazario Sauro e in via Torino. È rimasto sempre affezionato alla bicicletta e, nonostante l'età avanzata, ha continuato ad andare sulla due pedali fino a pochi mesi fa. Era anche un provetto motociclista. Timoteo lascia la figlia Franca, il genero Paolo, i nipoti Sara e Silvia, la sorella Giovanna. Il funerale avrà luogo lunedì 9 giugno alle ore 16 nella chiesa Cristo Re. (Articolo di Franco Cameli )

[VIDEO] Successo per il recital degli allievi della Piacentini: in scena al Concordia con "Strada facendo"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Con il recital dal titolo “Strada facendo” si è avviato alla conclusione il percorso educativo didattico ENERGICA...MENTE, delle classi VB e VC della scuola primaria Bice Piacentini. Lo spettacolo, tenuto al Teatro Concordia nella serata del 3 giugno, ha portato in scena la sintesi del ciclo scolastico iniziato nel settembre 2021, in piena pandemia.  I ragazzi, nel corso degli anni, hanno sviluppato varie tematiche sia sociali sia ambientali, con lo spettacolo si sono portati sulla scena gli argomenti più salienti e i testi poetici e canori adatti. Quest’anno il tema è stato l’Energia, in particolar modo la salute e il benessere legati alla corretta alimentazione e all’attività fisica, il connubio perfetto per un corretto stile di vita.  Per sviluppare questo tema è stato letto, sceneggiato e poi rappresentato il libro di Stefania Mancini “Un paese chiamato Verduropoli”. A tale rappresentazione ha fatto da appendice una leggenda locale, recitata parzi...

L'ex Autostello Aci è in vendita: l'acquirente potrà realizzarvi attività commerciali e uffici

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO Da venti anni ormai è inutlizzato, in questo periodo è sommerso da erbacce e cespugli. Ma per l'ex Autostello Aci si prospetta una nuova vita. La proprietà dell'immobile ha infatti deciso di metterlo in vendita, con la possibilità di apportare qualche migloria alla struttura. E' stato  infatti redatto un progetto che prevede l'aumento del 20% delle volumetrie e la possibilità di realizzare un ristorante o negozi al piano terra e uffici al piano superiore.  L'ex Autostello Aci è situato al centro di Porto d'Ascoli lungo la Statale 16, nel tratto in cui l'arteria assume il nome di via Nazario Sauro. Dagli Anni Sessanta fino ai Novanta al suo interno c'erano un ristorante e le camere. Veniva utilizzato dagli automobilisti di passaggio, soci Aci, per consumare un pasto o pernottare. Nel piazzale era in funzione il distributore di carburante Agip.  Dalla metà degli Anni Duemila la struttura è caduta in disuso ed ora è in vendita a ...

Riapre il lungomare: il cantiere verrà rimosso in settimana, dopo l'asfaltatura

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO   Sta per riaprire alla circolazione veicolare la corsia Est del lungomare Nord, interessata dai lavori di riqualificazione. La ditta incaricata di eseguire le opere ha completato gli interventi ai sottoservizi e ha ricoperto gli scavi. Ora si deve asfaltare la carreggiata: secondo la tabella di marcia, in settimana il tratto di litorale sarà liberato dalla recinzione e tornerà fruibile ai mezzi a motore. Saranno ripristinati anche i parcheggi distribuiti lungo il cantiere, ovvero dallo chalet La Bussola al torrente Acquachiara (siamo nella zona dell'ex camping). Il cantiere viene smantellato, ma le opere non sono completate. Il lungomare torna trafficabile per non creare ostruzioni al turismo. L'intervento di restyling riprenderà dopo la stagione estiva, quando verrà completata la riqualificazione del lungomare con le opere che interesseranno il tratto dal torrente Acquachiara a via Tedeschi. (Articolo di Franco Cameli )

Tutti i parcheggi occupati nel ponte del 2 giugno, ma l'ex Tirassegno resta chiuso

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Auto su auto  parcheggiate sul lungomare e nelle strade limitrofe nel ponte del 2 giugno. Intanto sono tornate le zone blu su tutto il litorale ( leggi qui ). Ma il parcheggio libero dell'ex Tirassegno è ancora chiuso: la sbarra, i blocchi di cemento e i cartelli di divieto impediscono l'accesso (foto). Lo scorso mese di maggio è stato approvato lo schema di contratto tra l'amministrazione comunale e il Ministero della difesa-Comando forze operative Nord, sezione di Pescara, per l’uso dell’area da giugno a fine agosto.  Giugno è iniziato, però il sito è ancora interdetto alla sosta. E questo nonostante sul litorale siano stati temporanemente soppressi i parcheggi nel tratto interessato dal cantiere per la riqualificazione dell'ultimo segmento del lungomare Nord (zona ex camping). L'auspicio è che in tempi brevi l'area dell'ex poligono di tiro venga riaperta alla sosta libera. (Articolo di Franco Cameli )