Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

"Un centro d'arte con l'apporto dei disabili per salvare dal degrado il casolare di via Esino", la proposta di Capocasa

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO L'arte salverà dall'incuria e dal degrado il casolare di via Esino? Parliamo dell'area selvaggia ad ovest dell'ex Consorzio Agrario, nei pressi della stazione di Porto d'Ascoli. In passato è finita al centro delle cronache a seguito dell'arresto di alcuni individui che avevano trasformato la casetta in un dormitorio. La catapecchia e l'area in cui insiste sono in completo abbandono e decadimento da diversi anni. Per ridare decoro al sito arriva la proposta dell'imprenditore artista Roberto Capocasa. "L'idea di base  è quella di creare uno studio per dipingere - afferma Capocasa - e in estate ospitare all'esterno gruppi di giovani disabili. Questi impiegherebbero il loro tempo dipingendo in una sorta di museo in progress a cielo aperto, dove i turisti e chiunque fosse interessato potrebbero visitare l'area durante la creazione delle opere e di sera ammirare i quadri in esposizione. Se qualcuno vorrà comprare un...

Grido d'allarme per il distretto sanitario di Porto d'Ascoli: "La Regione Marche vuole rottamarlo?"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Sale il grido d'allarme per il futuro del distretto sanitario di largo Danubio, a Porto d'Ascoli, vicino al sottopasso di via Mare. "E' la seconda volta in poco più di un mese che non posso fare le analisi del sangue perché la piattaforma informatica dell'Ast, dove l'infermiere registra i prelievi del sangue, non funziona", lamenta una donna. Non solo il laboratorio analisi non funziona a dovere. Incalza un altro utente: "Qui in largo Danubio c'è anche lo sportello Cup per le prenotazioni delle visite, dei raggi, delle Tac e di tutte le prestazioni fornite dal Sistema sanitario nazionale, ma alcune volte ho trovato il Cup chiuso".  Come mai? "Era chiuso - spiega l'uomo - perché al Cup di Porto d'Ascoli c'è una sola operatrice e quando va in ferie non viene sostituita. Ma c'è di peggio: quando all'ospedale manca il personale amministrativo, succede che spostino a San Benedetto l'operatrice...

I 70 anni della scuola Sacconi in un libro con foto storiche e racconti inediti

  SAN BENEDETTO DEL TRONTO La foto ritrae la preside Viglione, docenti, una classe e il parroco nel cortile della scuola Sacconi di via Leopardi nell'anno scolastico 1957-1958. "Racconti per una storia. 70 anni della Sacconi” è il titolo del libro, curato dalle docenti Paola Anelli, Liliana Marzetti e Daniela Piattoni, che sarà presentato all’Auditorium Comunale sabato 16 novembre alle ore 17:30. Il libro raccoglie testimonianze di vita che si sono svolte entro le mura di questa scuola nel corso dei decenni, sotto le varie presidenze, con le loro diverse connotazioni.  Il racconto è composto da ricordi di ex alunni, da foto, depliant e materiale riguardante tante attività e progetti svolti negli anni, fino alla primavera del 2024.  Ne esce un quadro vivace, con anticipazioni sui tempi per vari settori di apprendimento; la qualità del risultato è attestata da vari premi ricevuti, anche a livello nazionale.   Sono invitati tutti i cittadini, in particolare i “sac...

Il tecnico sambenedettese Riccardo Curzi ai mondiali di surf paralimpico in California

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Sono giorni speciali per la Nazionale Italiana di Surf Adaptive, partita per i Mondiali che si tengono ad Huntington Beach, in California. Dopo un raduno intensivo a Somo, Cantabria, il team azzurro sfida le onde californiane, per rappresentare l’Italia e il valore dell’inclusività nello sport. I Mondiali di Surf Adaptive si svolgono dal 3 al 9 novembre. Guidata dal tecnico sambenedettese Riccardo Curzi, una figura di spicco del surf italiano e fondatore della scuola Freaky Surf Movement a San Benedetto, la squadra si è preparata con passione e determinazione per questo evento mondiale. Curzi, con alle spalle anni di esperienza e impegno nella promozione del surf per tutti, ha lavorato a stretto contatto con gli atleti, creando un gruppo unito e forte, pronto a dare il massimo in ogni prova. “Siamo fieri di rappresentare l’Italia e di portare avanti il messaggio che con passione e lavoro di squadra, ogni limite può essere superato”, afferma Curzi. Riccardo, og...