Passa ai contenuti principali

[VIDEO] Dai seni della statua zampilla acqua limpida: è stata spostata la scultura di Sgattoni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO E' stata spostata qualche centinaio di metri  più a nord la scultura "Fonte della vita", probabilmente per conferirle una migliore visibilità. Una scultura che desta curiosità in coloro che amano passeggiare al molo sud. L'opera "Fonte della vita" è stata realizzata dal maestro Marcello Sgattoni ed è parte del "Museo d'Arte sul Mare", che impreziosisce la passeggiata tra gli scogli. Una scultura fatta di cemento su cui sono stati incastonati i sassi raccolti dall'artista nel fiume Tesino di Grottammare. 

Ha le sembianze di una donna dai cui seni sgorga acqua potabile. Il liquido non esce a getto continuo: per vedere zampillare l'acqua dalle mammelle, e dissetarsi, è necessario aprire il rubinetto posto a fianco alla statua. 

Fino a qualche settimana fa era collocata in una posizione infelice, proprio all'inzio del molo sud. Ed era quasi nascosta agli occhi dei passanti. Di recente è stata spostata nelle vicinanze del monumento al "Gabbiano Jonathan" di Mario Lupo. Nella nuova collocazione è aumentata la visibilità dell'opera, ma di notte è avvolta nell'oscurità. E nei mesi caldi la passeggiata è molto frequentata nelle ore notturne. Un punto luce conferirebbe alla "Fonte della Vita" tutto il valore che merita. (Articolo di Franco Cameli)

Commenti