SAN BENEDETTO DEL TRONTO In occasione della festa della Madonna della Marina, l’amministrazione comunale ha indetto i giochi senza quartiere, che si concludono con la gara del Palio Velico, che avrà luogo domani sabato 26 Luglio 2025 presso il Molo Sud di San Benedetto del Tronto, con inizio della gara alle ore 10. Nel corso della gara del Palio Velico, introdotto diversi anni fa da Manrico Urbani, scenderanno in campo i velieri organizzati dal circolo nautico sanbenedettese in collaborazione con la lega navale sezione di San Benedetto del Tronto. Una iniziativa lodevole che vede la partecipazione della città attraverso i Comitati di quartiere che sono i motori propulsori e il cuore pulsante della manifestazione, che ha consentito alla città di ritrovarsi e di socializzare.
Le squadre di Porto d'Ascoli Centro e Sentina hanno partecipato a tutti i giochi in programma, con la presenza di giovani molto promettenti come i ragazzi della Folgore con sede in Porto d'Ascoli Centro, diretta da Andrea Lisa, il corpo di ballo Centro Danza Marche con ballerini e ballerine di notevole valore, tra i quali spiccano la giovanissima Elisa Pompei già campionessa regionale e numerose partecipazione a gare di livello Nazionale di notevole caratura e il gruppo Hip-Pop, che si sono esibiti nella serata del 23 Luglio 2025 con successo.
Il Centro Danza Marche ha tre scuole di ballo: Alfotville, la Tonic, presente anche a Mosciano Sant’Angelo. Le scuole di ballo sono dirette dai bravissimi maestri Leandra Bufalini e Federico Salvatori che hanno riportato successi in ambito Nazionale e Internazionale nella gara canora. In rappresentanza dei quartieri Porto d’Ascoli Centro e Sentina si è esibito il bravissimo Carlo Perozzi con un brano molto famoso ovvero “Rossetto e Caffè".
Le gare si concluderanno il 26 luglio sabato con la gara del palio velico, che si svolgerà con partenza alle ore 10 presso il Molo Sud di San Benedetto del Tronto. Domenica 27 Luglio dopo la Santa Messa nella cattedrale della Madonna della Marina ore 19.30 verrà assegnato il palio Velico al quartiere vincitore e subito dopo presso l’ex galoppatoio ci sarà la premiazione dei vari quartieri sulla base dei punteggi ottenuti nelle gare disputate.
Commenti