Incendio sotto controllo, i dubbi di Luigi Piunti: "Non è la prima volta: fumi nocivi per l'ambiente"
SAN BENEDETTO DEL TRONTO L'incedio all'Italservizi di Porto d'Ascoli è stato domato, ma arriva la reazione di Luigi Piunti, presidente del comitato di quartiere Agraria: "Bisognerebbe argomentare la notizia di cronaca anche ponendo l'attenzione sulle norme di sicurezza adottate da queste ditte, non si capisce come mai ogni tanto c'è un incendio. Non è la prima volta. La nuvola di fumo che si sviluppa poi va a ripercuotersi sulla popolazione circostante con effetti che potrebbero essere nocivi per l'ambiente".
A seguito dell'incendio sviluppatosi questa mattina, sabato 19 aprile, nello stabilimento della Italservizi, tra i comuni di San Benedetto e Monteprandone, l'Amministrazione rivierasca raccomanda a coloro che vivono nella zona circostante lo stabilimento di "evitare di aprire le finestre e adottare ogni accorgimento utile a ridurre al minimo i rischi per le persone e gli animali".
Il Sindaco Spazzafumo è in costante contatto con i Vigili del fuoco e comunicherà ogni aggiornamento utile.
Alle ore 16 i Vigili del fuoco hanno fatto sapere: "Sotto controllo l'incendio che da stamattina sta interessando lo stabilimento per la lavorazione dei rifiuti a Porto d'Ascoli. In corso le operazioni per lo smassamento dei materiali interessati e la bonifica delle aree percorse dal fuoco". (Articolo di Franco Cameli)

Commenti