Passa ai contenuti principali

Le panchine letterarie accolte ad Ascoli, omaggio a tema patriottico dell'Associazione nell'Arte


 ASCOLI PICENO Le panchine letterarie a tema patriottico hanno trovato casa ad Ascoli. L'amministrazione comunale ha accolto le opere dell'Associazione nell'Arte di San Benedetto del Tronto. Una panchina è dedicata a Norma Cossetto, studentessa istriana infoibata nel 1943 dal movimento di liberazione sloveno e croato. E' stata disegnata dalla pittrice Elena Taffoni. La seconda panchina è opera dell'avvocato-pittore Gian Luigi Pepa ed è dedicata al veliero della marina militare Amerigo Vepucci.  

Le due creazioni sono state installate questa mattina in largo Martiri delle Foibe, nel quartiere Monticelli. La cerimonia inaugurale si svolgerà lunedì 10 febbraio, alle ore 8:30, data in cui in Italia ricorre il Giorno del Ricordo, in memoria delle persone infoibate. Le panchine saranno contrassegnate con targhe in ottone.

                   Fiori in memoria di Norma Cossetto da parte dell'avvocato-artista Gian Luigi Pepa

L'Associazione Culturale nell'Arte aveva in animo di donare le panchine letterarie alla Città di San Benedetto del Tronto. All'epoca dell'amministrazione Piunti si era parlato di posizionarle in piazza Matteotti, ma l'operazione non andò in porto. Con la giunta in carica sembrava che le panchine dovessero essere collocate in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, di fronte alla scuola Curzi. Ma anche in questo caso non se n'è fatto nulla. Poi l'amministrazione comunale di Ascoli Piceno ha accettato la donazione delle panchine a tema patriottico, che saranno inaugurate lunedì 10 febbraio. (FRANCO CAMELI e mail: francocameli22@gmail.com) 

Commenti