SAN BENEDETTO DEL TRONTO La sera di lunedì 9 dicembre, com'è ormai tradizione, nei quartieri di San Benedetto del Tronto si è svolta la manifestazione "Reppeccème le fòchere" per illuminare il passaggio della Santa Casa verso Loreto.
A Porto d'Ascoli la fòchera è stata accesa in via del Cacciatore, nel quartiere Sentina (altri falò a Porto d'Ascoli nei quartieri Agraria e Fosso dei Galli). Appuntamento organizzato in collaborazione con i quarteri Sentina, Mare, Ragnola, Porto d'Ascoli Centro, le parrocchie Cristo Re e Sacra Famiglia. Molti residenti hanno preso parte all'iniziativa in cui è stato recitato il Rosario. L'evento è stato allietato dalla fisarmonica del maestro Sergio Capoferri.
La fisarmonica di Sergio Capoferri
In via del Cacciatore sono intervenuti il sindaco Antonio Spazzafumo e l'assessore al Commercio Laura Camaioni, che hanno fatto il tour nei falò accesi in Riviera.
"Voglio ringraziare - ha dichiarato Valerio Isopi, presidente del quartiere Sentina - tutte le persone che hanno partecipato all'iniziativa in via del Cacciatore e i parroci don Gian Luca Rosati e don Francesco Ciabattoni di Cristo Re e Sacra Famiglia.
Ringrazio per la loro presenza il vice presidente del comitato di quartiere Sentina Marco Alessandrini, la segretaria Alessandra Mora e il consigliere Giovanni Morganti, per il comitato Mare il presidente Leo Sestri e il consigliere Bruno Capriotti, il vice presidente del quartiere Ragnola Giovanni Procacci, il consigliere di Porto d’Ascoli Centro Giacomo Mattioli - ha concluso Isopi - e tutti quelli che hanno contribuito ad allestire la fòchera con degustazione".
Articolo di FRANCO CAMELI
Commenti