All'inaugurazione, sabato 7 dicembre, sono interventuti il presidente del quartiere Mare Leo Sestri, l'assessore al Turismo Cinzia Campanelli, lo scultore Marcello Sgattoni, il presidente del limitrofo quartiere Sentina Valerio Isopi, l'artista Roberto Capocasa, i rappresentanti di Porto d'Ascoli Centro e tanti cittadini.
"Questo è il secondo anno - ha detto Sestri - che Paoletti realizza il Presepe con tutta la sua passione, che sarà ripetuto il prossimo anno arricchito con il San Francesco del maestro Sgattoni. Ringrazio coloro che hanno collaborato alla riuscita dell'allestimento natalizio".
Sestri ha quindi presentato Sgattoni, sollecitando i numerosi presenti a visitare la Pietraia dei Poeti in contrada Barattelle. Sestri ha invitato a parlare Roberto Capocasa, il quale ha esortato i convenuti a partecipare all'asta di beneficenza per i disabili che avrà luogo la sera del 12 dicembre presso il PalaRiviera.
"In questo momento - le parole dell'assessore Campanelli - si stanno accendendo tutte le luminarie e le installazioni in città, ma io ho preferito essere qui perché questo è un luogo a me familiare, essendo cresciuta a Porto d'Ascoli: è il primo luogo del mio cuore e centro del turismo. Il Presepe è il vero segno della tradizione natalizia anche se oggi ci sono le slitte e Babbo Natale.
In via Mare abbiamo istituito l'info point turistico, lo scorso anno ci è venuta in mente con Adriano l'idea del Presepe: quest'anno lo abbiamo arricchito e il prossimo anno lo faremo ancora meglio".
Ha continuato la Campanelli: "Ho una bella collaborazone con il quartiere Mare e possimo pensare di fare altre iniziative estive oltre a quelle della musica sul lungomare e i giardini tematici: organizzeremo lo sport anche in zone di passaggio".
La Campanelli ha infine indicato l'installazione luminosa recante la scritta "2025" nella vicina rotonda D'Acquisto: "Abbiamo voluto illuminare questa zona, perché all'inaugurazione del Presepe dell'anno scorso avevamo notato che era buia".
Articolo di FRANCO CAMELI
Commenti