Passa ai contenuti principali

Quando la Coppa Davis si giocava in Riviera: giorni magici con Panatta e Bertolucci al "Maggioni" e al "Montanari"

Gruppo di tennisti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO La storia della Riviera delle Palme passa anche attraverso il tennis. Una disciplina sportiva promossa a San Benedetto dal "Circolo Maggioni" e a Porto d'Ascoli dal "Circolo Montanari". Entrambi i sodalizi sono legati ad Adriano Panatta, a Paolo Bertolucci e alla Coppa Davis.

Ricordi del 1972... La nazionale italiana aveva battuto l'Austria per 5-0 a Reggio Calabria. Per il match successivo contro l'Olanda la federazione scelse il "Circolo Maggioni" di San Benedetto, dove gli Azzurri passarono il turno per 4-1. Nell'incontro seguente a Bucarest l'Italia fu eliminata dalla Romania per 4-1. La Romania quell'anno risultò tra le squadre più forti al mondo, arrivando in finale con gli Stati Uniti, dove però uscì sconfitta.

Torniamo in Riviera... Gli allenamenti pre-Davis degli atleti italiani furono svolti, tra l'altro, al "Circolo Montanari" e ai campi del "Seaside" di Porto d'Ascoli, dove Panatta e Bertolucci fecero amicizia con gli storici soci del "Montanari": Antonio "Tonino" Pacchioli e Lino Ciotti, cofondatore del mobilificio Uim. C'era pure Corrado Barazzutti in squadra, mentre Nicola Pietrangeli era capitano non giocatore.

La foto fu scattata in quei giorni magici del 1972 al termine degli allenamenti al "Seaside". Da sinistra: Lino Ciotti, Adriano Panatta, Cesare Paolini, Antonio "Tonino" Pacchioli, Domenico Sebastiani, Paolo Bertolucci. (Franco Cameli

Commenti